Superbonus ristrutturazioni: tutte le ultime novità

Superbonus ristrutturazioni

Le ultimissime novità e i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

Proroga al 30 Giugno 2022

É stata approvata la proroga di sei mesi – dal 31 dicembre 2021 al 30 giugno 2022 – del superbonus al 110% per ecobonus, sismabonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica veicoli elettrici.

Solo per i condomini che entro il 30 giugno 2022 effettueranno lavori per almeno il 60% dell’intervento complessivo, l’incentivo spetterà «anche per le spese sostenute» dal 1°luglio 2022 al 31 dicembre 2022, con estensione di ulteriori 6 mesi.

Inoltre, solo per le spese sostenute nel 2022, la detrazione dovrà essere ripartita in quattro quote annuali di pari importo.

 

I chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

Il 22 dicembre scorso, l’Agenzia delle Entrate ha poi emesso la circolare  numero 30/E del 22 Dicembre 2020 per venire incontro alle richieste di chiarimento avanzate da cittadini e imprese – che era inevitabile sorgessero, vista la complessità della materia.

La circolare si apre con una sintesi delle modifiche alla misura operate dal decreto Agosto. Inoltre, fornisce l’elenco dei documenti e delle dichiarazioni sostitutive da acquisire all’atto dell’apposizione del visto di conformità sulle comunicazioni da inviare all’Agenzia delle Entrate per esercitare l’opzione di cessione del credito o per lo sconto in fattura.

Nelle oltre 80 pagine della circolare vengono poi chiariti i dubbi sui soggetti beneficiari, sulle tipologie di immobili ammessi e su interventi trainanti limiti di spesa. 

É possibile scaricare il testo della circolare a questo link.

Ricordiamo inoltre che l’ENEA – l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile – mette a disposizione sul proprio sito una sezione FAQ sul tema.

Il portale di riferimento rimane comunque la sezione del sito dell’Agenzia delle Entrate dedicato al superbonus.

 

Superbonus, misura efficace?

É ancora presto per dirlo, ma sicuramente proroghe, chiarimenti che dirimano i dubbi applicativi e semplificazioni burocratiche aiuteranno a far sì che – mutuando l’espressione dal Sole24Ore – il bazooka del Dl Rilancio non spari a salve. 

Inoltre, il ministro Patuanelli ha anticipato che, oltre alla proroga, ci saranno ulteriori step per incentivare l’utilizzo del superbonus.

Partecipa alla discussione

Compare listings

Confrontare