Per alcuni il matrimonio, per altri la prima automobile, per tanti l’acquisto di una casa propria: parliamo di alcuni tra i momenti più importanti di tutta una vita. Indubbiamente acquistare casa rientra tra le esperienze più attese, ma spesso sono preoccupazioni e ansie quelle che predominano. Non è facile sapere come muoversi e si teme sempre di sbagliare o di prendere delle fregature.
Perché affidarsi ad un agente immobiliare?
Perché affidarsi ad un agente immobiliare? Quali sono i consigli giusti da seguire prima di acquistare casa? Quanto costa l’agenzia immobiliare? Perché invece non contattare un venditore conosciuto su internet, oppure telefonicamente dopo aver letto l’annuncio “Vendesi” posto fuori dalla casa? Innanzitutto mi preme sottolineare che acquistare una casa non è come acquistare una macchina. Può sembrare scontato ma, in molti casi, non lo è affatto. E proprio per questo occorre ribadirlo con forza. La macchina dopo un certo numero di anni la puoi cambiare la casa invece ti accompagnerà per tutta la vita, dunque non è una scelta da prendere alla leggera.
È innegabile che, per quanto si possa studiare o prepararsi, l’agente immobiliare conoscerà sempre qualcosa in più di noi sulle case in vendita. Ma d’altronde è normale, dato che opera in un settore difficile che nasconde molti imprevisti. Per questo la sua figura è cosi importante. La consulenza che un agente immobiliare può e sa fornire va oltre ogni possibile studio compiuto in autonomia.
In particolar modo se quello che stai per fare è il tuo primo acquisto di una casa. La burocrazia non manca mai, ed un’ottica esperta come quella dell’agente immobiliare può rivelarsi decisiva. Soprattutto quando, con un accompagnamento passo dopo passo, ti porta alle firme finali in tutta tranquillità e senza la paura di aver sbagliato qualcosa. La consulenza è un aspetto fondamentale da tenere in considerazione.
In sintesi, conosce il contesto in cui la casa si colloca. Sa darti le informazioni corrette, sa elencarti i pro ed i contro dell’immobile al quale sei interessata/o e soprattutto conosce quella che è la reale situazione dell’immobile dal punto di vista delle manutenzioni e dei controlli al quale viene sottoposto. Ancora una volta mi preme specificare che non voglio assolutamente sostenere la malafede di chiunque. Tuttavia, soprattutto nel caso in cui quello considerato sia il tuo primo acquisto ed il rapporto con il venditore non sia particolarmente stretto, è necessario considerare la possibilità che qualcuno cerchi di fare il furbo. In particolar modo proprio il venditore che, pur di convincerti a tutti i costi, può omettere alcuni dettagli o particolari della casa (eventuali manutenzioni necessarie, caratteristiche della zona circostante e simili).
In questo modo non devi perdere tempo a fare ricerche in autonomia o sperare nel classico colpo di fortuna. Dopo che avrai sottolineato quelli che devono essere gli elementi base presenti nella casa da acquistare, sarà l’agente immobiliare a compiere una ricerca in base alle tue esigenze. Come dire, “Il massimo risultato con il minimo sforzo!”
Organizza gli appuntamenti tra i proprietari e gli inquilini, coordinati dall’agente immobiliare a seconda delle esigenze di entrambi. In questo modo il tutto avviene in modo rapido con tempistiche precise.
Non solo consulenza, ma anche semplicemente un consiglio e doti relazionali sviluppate nel corso del proprio lavoro. L’agente immobiliare può fornire un valido aiuto anche relativamente alla gestione della casa, per tutti gli aspetti dei quali non sei particolarmente sicura/o. La stessa certezza non c’è invece per un eventuale altro venditore, il quale può decidere di assisterti come no. Ed in tal caso potresti ritrovarti incastrato in una situazione poco piacevole.
Per favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email. Riceverai un link per creare una nuova password via email.