Bonus ristrutturazioni 2020 agenzia delle entrate: a chi spetta?

Bonus ristrutturazioni 2020

Il bonus ristrutturazioni edili 2020 rientra nelle agevolazioni fiscali che spettano a tutti i contribuenti che sono assoggettati all’imposta sul reddito delle persone fisiche residenti o meno in Italia.

  1. Nello specifico, il bonus ristrutturazione spetta a:
    – Proprietari di Immobili;
    – Titolari di diritti pedonali di godimento sull’immobile oggetto di detrazione, ovvero, usufrutto, uso, abitazione o superficie;
    – Nudi proprietari;
    – Locatari e comodatari;
    – Soci di cooperative;
    – Imprenditori individuali se l’immobile non è ad uso strumentale; società semplici, in nome collettivo, in accomandata semplice e soggetti equiparati, imprese famigliari con le stesse modalità degli imprenditori individuali.
  2. Familiare convivente con il proprietario o possessore dell’immobile oggetto dell’agevolazione:
    – coniuge
    – parenti entro il terzo grado
    – affini entro il secondo grado.
  3. Convivente more uxorio, non proprietario dell’immobile oggetto degli interventi né titolare di un contratto di comodato.
  4. In caso di Contratto Preliminare, l’agevolazione spetta se:
    – è stato immesso nel possesso dell’immobile
    – esegue gli interventi a proprio carico
    – è stato registrato il compromesso.
  5. Hanno diritto alla detrazione, anche i contribuenti che effettuano da soli i lavori sull’immobile, in questo caso le spese da portare a detrazione dalla dichiarazione dei redditi annuale sarà limitatamente alle spese di acquisto dei materiali utilizzati.

Partecipa alla discussione

Compare listings

Confrontare